Crescere a Berlino
viaggio studio, 1-5 Maggio 2013
“L’esperienza culturale comincia con il vivere in modo creativo”, D. W. Winnicott
GLI ATELIERS ARTISTICI DELLE SCUOLE KLAX DI BERLINO
Le scuole KLAX di Berlino hanno laboratori artistici magnificamente attrezzati per tutte le classi, dalla materna al liceo. I dipinti degli allievi sono esposti un po’ dovunque con i loro colori espressionisti e la libertà espressiva di cui essi sono capaci, facilitati da una linea pedagogica con valenze di ampio spettro sulla vita creativa, relazionale, morale, intrapsichica dei bambini e degli adolescenti.
Il bambino che vive creativamente, riempiendo con i prodotti della propria immaginazione e con l’uso dei simboli lo spazio tra sé e l’ambiente, quello che Winnicott chiama “spazio potenziale”, diventa un adulto capace di vivere una vita adulta più equilibrata e ricca. Attraverso la creazione artistica la persona si mette in contatto con le sue potenzialità e col suo mondo affettivo, emotivo e istintuale e può arrivare ad esprimere quello che non si può con il linguaggio e la razionalizzazione. E’ compito del mondo adulto e della Scuola in primis aiutare i bambini a mantenere vivo e valorizzare questo patrimonio personale e sociale. Ben lo sanno i pedagogisti e gli educatori KLAX: l’attività creativa di gruppo, guidata dall’insegnante, ha un’importanza fondamentale nello sviluppo complessivo del bambino.
Il complesso scolastico gestisce inoltre una Galleria d’Arte per bambini, aperta a giovani artisti di tutto il mondo. (KLAX-Kinderkunstgalerie; www.klax-online.de)
Mercoledì 1 maggio
Ore 6,30 : ritrovo a Pistoia davanti alle officine della Breda-Bus riservato per collegarsi con l’aeroporto di Bologna-parcheggio gratuito nelle immediate vicinanze.
ore 10,30 : Volo Luftansa Bologna- Berlino.
Ore 12,05 : Arrivo a Berlino-Aereoporto di Tegel
Ore 12,15 : Bus riservato per collegarsi con l’Hotel Best Western Grand City
Indirizzo Hotel (sito): www.berlin-mitte-hotel.com
Ore 13 : Ritrovo in Hotel e sistemazione nelle camere. Pranzo libero
Ore 15 : Discussione del programma per i prossimi giorni e modalità di visita ai servizi educativi
Ore 16: Un primo sguardo alla città e ai suoi musei- L’ISOLA DEI MUSEI, 5 musei imperdibili, tra cui il PERGAMON MUSEUM con il celeberrimo altare di Pergamo e la grandiosa porta del mercato di Mileto…..e poi camminare per la famosaUnter den Linden e, passo dopo passo, arrivare alla Porta di Brandeburgo.
Cena e serata libera
Giovedì 2 maggio
Ore 7,30: Colazione
Ore 8 : Partenza per Pankow, la zona del complesso scolastico di KLAX
Ore 9-16: visita e presentazione del progetto educativo
Il pranzo è organizzato nella scuola, ore 13/ 14
Alle ore 15 è previsto un incontro sul tema Training for education
Ore 16 rientro in città e free time
Mete consigliate
Il Museo ebraico, soprattutto per l’edificio che lo ospita dell’architetto-Libeskind
La casa di Bertold Brecht…
Cena libera e serata libera.
Venerdì 3 maggio
Ore 9-15
Come il giorno precedente, visita e presentazione del progetto di continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria.
Pranzo in Klax Max Familien café
Ore 14 Riflessione e confronto sul progetto e l’esperienza di Klax
Nel pomeriggio
A passeggio sul KURFURSTENDAM e altro …
Cena e serata libera.
Sabato 4 maggio
Una giornata da turisti
In gruppo o in solitaria escursione
Un’idea: CHARLOTTENBURG, l’antica residenza degli Hohenzollern, castello e parco, uno dei più belli di Berlino
E per finire una cena conviviale (facoltativa) per valutare insieme significati e risorse nuove da riportare a casa.
Domenica 5 maggio
Rientro in Italia
Ore 8 colazione
Ore 9,30: Di nuovo bus riservato per raggiungere l’aeroporto di Tegel
Partenza da Berlino ore 11,55. Arrivo a Bologna alle ore 13,55
Bus riservato per Pistoia che ci riporta alla Breda, dove possiamo riprendere le nostre macchine e tornare a casa.
La quota di partecipazione è di € 535,00 e comprende:
- bagaglio a mano
- volo aereo A/R
- bus riservato Pistoia-Bologna A/R
- bus riservato aeroporto di Tegel-Hotel A/R
- pernottamento e prima colazione in Hotel **** (4 notti in camera doppia)
- due pranzi nelle scuole
- contributo organizzativo richiesto da Klax
La quota non comprende:
- il supplemento per la camera singola euro 30,00 a notte
- il costo degli interpreti da calcolare sulla base del numero dei partecipanti
- l’ingresso a musei o altro
L’adesione individuale deve pervenire entro il 28 GENNAIO 2013 attraverso:
- compilazione del modulo allegato alla presente con i dati necessari
- n. del bonifico bancario per l’anticipo relativo al biglietto aereo di € 250,00 da accreditare a:
Associazione Crescere
IBAN: IT34M0848613802000000514891 Banca di Pistoia Credito cooperativo.
Referenti : Sonia Iozzelli (sonia.iozzelli@gmail.com tel. m. 338.4609216)
Luciano Gelli (zincogelli@libero.it tel. m. 347.1681325)