Scuola d’Inverno 2021
Care amiche e cari amici di CRESCERE,
siamo lieti di comunicarvi che la nostra associazione intende riprendere le sue iniziative formative, sospese nel precedente anno 2020 a causa delle misure di contrasto al contagio da Covid 19.
Crescere è con voi con la Scuola D’inverno – prima edizione.
Si riparte in modalità on-line, con video-conferenze gratuite, utilizzando una piattaforma facilmente fruibile. Il programma si svolgerà nel periodo febbraio/marzo 2021: 3 videoconferenze al venerdì pomeriggio ore 17/19,30, realizzate grazie al contributo di professionisti autorevoli, esperti nel campo dell'educazione.
Di seguito il dettaglio del programma.
Saranno accolte 40 iscrizioni per ogni videoconferenza. Le iscrizioni hanno come termine ultimo il 30 gennaio 2021 ore 12.
Per informazioni rivolgersi a:
Annalia Galardini: cell. 347// 3204277
Luciano Gelli: cell. 347//1681325
Sonia Iozzelli: cell. 338//4609216
Email asso.crescere@gmail.com
Risorse e sfide dell’educazione oggi
FEBBRAIO - MARZO 2021
PROGRAMMA
Venerdì 19 Febbraio ore 17:00 - 19:30
Saper essere: l'essenziale per educare
Coordina
Sonia Iozzelli
Introduce
Alessandro Suppressa
Presidente di Crescere
Intervengono
Clara Silva, Università di Firenze
Una scuola di tutti e di ciascuno
Antonietta Nunnari, Gruppo nazionale nidi infanzia
Vicinanza: Tenere l'altro nella propria mente oltre che nel cuore
Silvia Iaccarino, Percorsi formativi 0-6
Aver cura di sè come valore professionale
Venerdì 5 Marzo ore 17:00 - 19:30
Valorizzare i saperi e nutrire le relazioni
Coordina
Roberta Beneforti
Intervengono
Barbara Ongari, Università di Trento
I bambini sono persone
Marcella Dondoli, Pedagogista e formatrice
Lo sguardo sul sistema di relazioni intorno al bambino
Maria Antonietta Ungaro, Psicopedagogista e formatrice
Il piacere della relazione a sostegno dei processi di apprendimento
Venerdì 19 Marzo ore 17:00 - 19:30
Coltivare l'etica dei luoghi
Coordina
Annalia Galardini
Intervengono
Antonio Di Pietro, Ludopedagogista
Giocare con niente
Diana Penso, Movimento Cooperazione Educativa
La qualità per definire uno spazio buono
Daniela Ghidini, Comune di Torino
Come la natura ci interpella in quanto educatori
Con il patrocinio di:
Università degli Studi di Firenze
Con la collaborazione di
Giunti-Scuola