Scuola d'estate Crescere
Nascere alla cultura
Il bambino e il suo corpo
Il bambino e la scienza: RITMO!
25, 26, 27 Giugno 2015
Pistoia, Villa Rospigliosi
Via Santomoro, 51 - Candeglia
Perché una scuola d’estate?
La scuola d’estate propone occasioni di formazione intensiva.
Sono tre giornate rivolte a chi è interessato ai processi formativi, dirigenti scolastici, coordinatori pedagogici, insegnanti dei servizi per l’infanzia e della scuola primaria, ma anche a coloro che lavorano nelle biblioteche, nelle palestre e nei musei.Le giornate offrono lezioni, laboratori, incontri con autori ed esperti. Concerti e spettacoli accompagnano ogni giornata.
L’associazione CRESCERE promuove questa esperienza di formazione con l’intento di dare opportunità a coloro che educano, tese non solo ad approfondire conoscenze, ma a promuovere la consapevolezza del valore del loro operare e della possibilità che ha di incidere nel contesto sociale.
Programma
Giovedì 25 giugno
Ore 9.00 - Accoglienza e parole di benvenuto
Anna Lia Galardini
Presidente dell’associazione CRESCERE
Ivano Paci
Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Clara Silva
Università degli Studi di Firenze
Maurizia Butturini
Coordinamento Didattica “Scuola dell’Infanzia” - Giunti Scuola
Ore 9.30 - Relazioni
I GESTI DELL’EDUCARE. PER UNA PEDAGOGIA DEL CORPO
Ivano Gamelli
Università Bicocca di Milano
RITMO, CICLICITÀ, PAUSA
Giuseppe Pea
Università degli Studi di Brescia
IL CORPO DOLCE
Gianfranco Staccioli
Segretario generale FITCEMEA - Università di Firenze
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Ore 14.30
LABORATORI INTERATTIVI DI APPROFONDIMENTO
Venerdì 26 giugno
Ore 9.00 - Apertura dei lavori
Sonia Iozzellii
Associazione CRESCERE
Samuele Bertinelli
Sindaco di Pistoia
Ore 9.30 - Relazioni
PENSARE CON LE MANI, RAGIONARE CON I PIEDI: L’INTELLIGENZA DEL CORPO
Paola Nicolini
Università degli Studi di Macerata
CONGEGNI MUOVI MENTI: TEORIE E RAPPRESENTAZIONI DEI BAMBINI SUL CORPO IN MOVIMENTO
Maria Antonietta Nunnari
Comune di Torino
FRA MENTE E CORPO: MATEMATICA COME PAIDEIA NELLA SCUOLA PRIMARIA
Anna Maria Millan Gasca
Università degli Studi di Roma Tre
Ore 13.00 - Pausa pranzo
Ore 14.30
LABORATORI INTERATTIVI DI APPROFONDIMENTO
Sabato 27 giugno
Ore 9.00 - Apertura dei lavori
Elena Becheri
Comune di Pistoia
Alessandro Suppressa
Vicepresidente dell’associazione CRESCERE
Ore 9.30 - Relazioni
UN MUSEO DELLA SCUOLA:MEMORIA E IDENTITÀ PER PROGETTARE IL FUTURO
Umberto Cattabrini
Museo virtuale della scuola
RIPARTIRE DAL DIRITTO DELL’INFANZIA: UNA LEGGE DA PRENDERE AL VOLO
Lorenzo Campioni
Gruppo Nazionale Nidi e Infanzia
CORPI BAMBINI. SPRECHI D’INFANZIE
Silvia Demozzi
Università degli Studi di Bologna
IN DIALOGO:
IDEE E COMMENTI DEL PRESENTE PER IL FUTURO
Tutti gli incontri sono coordinati da Ezio Menchi
Letture e racconti a cura di Massimiliano Barbini
Laboratori interattivi di approfondimento
Parole in movimento
Coordina Manuela Trinci
Associazione Crescere
Giovedì 25 giugno
Marcella Terrusi
Scrittrice, docente di Storia del Picture Book presso ISIA, Urbino
BAMBINI PORCOSPINO E BAMBINI IDEALI:
IL CORPO METAMORFICO NEGLI ALBI ILLUSTRATI
Venerdì 26 giugno
Anselmo Roveda
Scrittore e studioso di letteratura per l’infanzia - Coordinatore di “Andersen”
LETTURE CORPOSE. SPERIMENTARE NARRAZIONI
Corporeità…motoria, relazionale, espressiva
Coordina Antonio Di Pietro
Università di Firenze - Referente nazionale LudoCEMEA
Giovedì 25 giugno
Penny Ritscher
Pedagogista e formatrice
ASCOLTANDO L’ERBA CHE CRESCE
Enea Nottoli
Insegnante di scuola primaria - Coordinatore pedagogico
UNA NUOVA FIGURA NELLO SPORT: IL COORDINATORE PEDAGOGICO
Venerdì 26 giugno
Silvana Buono
Coordinatrice pedagogica - Cooperativa La Coccinella, Trento
IL MIO CORPO E IL TUO CORPO: COMPLICITÀ, GIOCHI E RELAZIONI SPAZIALI
Silvia Caravita
Ricercatrice CNR, Roma
LEGGERE IL CORPO
Il corpo che comunica
Coordina Massimiliano Barbini Centro culturale Il Funaro
Giovedì 25 giugno
Massimiliano Barbini
Centro culturale Il Funaro
IL CORPO IN MOVIMENTO
Venerdì 26 giugno
Sarah Da Prato Insegnante di danza contemporanea
DANZA GESTUALE. APPROCCIO AL MOVIMENTO SENSIBILE
Il bambino e la scienza. RITMO!
Coordina Ezio Menchi
Associazione Crescere
Giovedì 25 giugno
Giuseppe Pea
Università degli Studi di Brescia
METODOLOGIE PER CONQUISTE MATEMATICO-TEMPORALI
Venerdì 26 giugno
Francesca Neri Macchiaverna
Università degli Studi di Roma Tre
RITMO-SPAZIO E AZIONE. PROPOSTE OPERATIVE PER UNA MATEMATICA IN MOVIMENTO
Termine delle iscrizioni: giovedì 21 giugno 2015. Al termine delle giornate di formazione viene rilasciato l’attestato di partecipazione.
Quota d’iscrizione: euro 130,00. La quota comprende la partecipazione all’attività di formazione e i pasti previsti nelle tre giornate e deve essere corrisposta trami te bonifico bancario o direttamente ai referenti dell’Associazione Crescere. Dati per il bonifico bancario: IBAN IT 34M0848613802000000514891 - Banca di Pistoia Credito Cooperativo. Sono previste agevolazioni per gli studenti universitari e per i possessori di Carta ILA Pistoia.
Scarica qui la scheda di partecipazione