Conoscere da vicino in centro Loris Malaguzzi
Martedì 26 febbraio 2013 Uniser, Pistoia
Domenica 3 marzo 2013 Reggio Emilia
"Il Centro Internazionale Loris Malaguzzi si rivolge a quanti intendono promuovere un’educazione di qualità. È un luogo aperto al futuro, a tutte le età, alle differenti culture, alle idee, alle speranze, all’immaginazione.Un grande spazio che produce ricerca e innovazione sui contenuti educativi nei diversi ambiti del sapere. Loris Malaguzzi (1920-1994) ha diretto i servizi per l’infanzia del comune di Reggio Emilia, è stato instancabile promotore di una pedagogia innovativa, capace di valorizzare quel patrimonio di potenzialità che amava definire “i cento linguaggi dei bambini”. Discutere, proporre, approfondire, avanzare idee nuove non è solo uno stumentario professionale ma un congegno che stringe il valore dell’appartenenza, della solidarietà interpersonale e il rafforzamento dell’autonomia elaborattiva."
Loris Malaguzzi
L’Associazione CRESCERE prosegue il percorso iniziato nel 2011 teso a valorizzare le figure che hanno contributo a dare qualità alla riflessione educativa nel nostro paese.
Quest’anno l’attenzione è centrata su Loris Malaguzzi, proponendo la visita a Reggio Emilia del Centro Internazionale a lui dedicato.
Martedì 26 febbraio, ore 17.00
Uniser, Pistoia, Sala Marino Marini
INCONTRO
Riascoltare insieme Loris Malaguzzi
Partecipano:
Lella Gandini, Università del Massachusetts
Enzo Catarsi, Università degli Studi di Firenze
Coordina
Ezio Menchi, Associazione Crescere.
Domenica 3 marzo, ore 8.00
Pistoia - Reggio Emilia
VISITA Al Centro Internazionale Loris Malaguzzi
Programma:
Ore 8.00
Partenza con il pullman da via Ciliegiole di fronte alla Breda Costruzioni Ferroviarie
Mattino, 10.30 - 12.00
Possibile partecipazione a:
ATELIER I LINGUAGGI DEL CIBO, INCONTRO DI FORMAZIONE SU TEMATICHE LEGATE AI LINGUAGGI ESPRESSIVI DEI BAMBINI
Pranzo, 12.30 - 14.00
c/o Pause - Atelier dei Sapori
Pomeriggio, 15.00 - 16.00
Possibile partecipazione a:
ATELIER RAGGIO DI LUCE ATELIER TRA MATERICITÀ E DIGITALE
Rientro previsto intorno alle ore 19,00.
I costi per ogni ateliers sono di 4,00 euro per i bambini e di 8,00 euro per gli adulti.
Costo del pranzo: adulti 10,00 euro, bambini 8,00 euro.
Quota per il viaggio 20,00 euro.
Termine per l’iscrizione e il pagamento della quota di viaggio: entro il 26 febbraio 2013.
E-mail: sonia.iozzelli@gmail.com
Info: Tel. 347 3204277 - 338 4609216